Visto Tanzania all'arrivo
Se volete viaggiare in Tanzania nelle migliori condizioni, è meglio richiedere il visto prima della data di partenza e non all'aeroporto.
La richiesta di un visto per la Tanzania deve essere effettuata presso un apposito sportello che si trova nella maggior parte degli aeroporti del Paese. È necessario portare con sé il passaporto, una fototessera, il biglietto aereo di ritorno e 50 dollari in contanti. Attenzione! Poiché l'ottenimento del visto non è garantito all'arrivo, è preferibile effettuare questo passo prima della partenza.
Non è più necessario recarsi all'ambasciata della Tanzania nel proprio Paese per ottenere un visto per questo Paese. Infatti, è ora possibile richiedere un visto elettronico direttamente online attraverso una procedura che richiede solo pochi minuti del vostro tempo attraverso un semplice modulo.
Sebbene sia possibile ottenere un visto in aeroporto quando si viaggia verso la Tanzania, è meglio richiederlo prima di partire. Se la richiesta di visto viene rifiutata in aeroporto, dovrete tornare nel vostro Paese d'origine con i vostri mezzi.
State pianificando il vostro viaggio in Tanzania e sapete che avrete bisogno di un visto per recarvi sul posto. Potreste essere tentati di lasciare da parte questa formalità e di occuparvene una volta arrivati nel Paese. In realtà, questa non è una buona idea. Come vedremo insieme in questo articolo, la richiesta di un visto in aeroporto per la Tanzania presenta alcuni inconvenienti e rischi importanti di cui dovete tenere conto se non volete compromettere la vostra vacanza nel Paese.
Visto in aeroporto in Tanzania: punti chiave
- È possibile ottenere un visto all'arrivo in Tanzania presso lo sportello dell'aeroporto.
- Il costo del visto in aeroporto in Tanzania è di 50 dollari, pagabili in contanti.
- Per ottenere il visto all'arrivo in Tanzania, è necessario presentare il passaporto, una fototessera e la prova del ritorno.
- È consigliabile richiedere il visto per la Tanzania online prima di partire per evitare lunghe attese in aeroporto.
In realtà, è possibile ottenere un visto all'aeroporto in Tanzania, ossia recarsi in questo Paese senza visto e richiederlo una volta entrati nel Paese.
Per farlo, dovrete recarvi a un apposito sportello che troverete in alcuni aeroporti o ai posti di frontiera di Dar es Salaam, Zanzibar o Namanga. Il costo di questa procedura è di 50 dollari e dovrete portare con voi questa somma in contanti, oltre a tutti gli altri elementi e documenti che vi verranno richiesti, tra cui
La maggior parte dei viaggiatori provenienti dall'Europa, dal Nord America, dall'Asia, dall'Australia e da alcuni paesi africani possono ottenere un visto in aeroporto in Tanzania. Ecco un elenco non esaustivo delle nazionalità ammesse:
Punti di ingresso per ottenere il visto:
I viaggiatori provenienti da questi paesi possono ottenere il visto direttamente presso i principali punti di ingresso, tra cui
Sebbene molti paesi siano idonei, alcuni viaggiatori devono verificare ulteriori requisiti. I cittadini dei Paesi che non possono ottenere il visto all'arrivo devono richiederlo prima della partenza, tramite un'ambasciata tanzaniana o il sistema e-visa. Inoltre, alcuni paesi come Kenya, Uganda e Ruanda beneficiano dell'esenzione totale dal visto nell'ambito della Cooperazione dell'Africa Orientale.
Per i viaggiatori idonei, il visto viene rilasciato in aeroporto dietro pagamento di una tassa compresa tra i 50 e i 100 USD, pagabile in dollari USA o, in alcuni casi, con carta di credito. I documenti richiesti includono un passaporto valido per almeno sei mesi, un biglietto di ritorno o di proseguimento e una prova di alloggio. In alcuni casi può essere richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.
Se si sceglie di richiedere il visto per la Tanzania una volta arrivati nel Paese, è bene sapere che questo comporta alcuni vantaggi ma anche molti svantaggi.
L'unico vantaggio di questa scelta è che non dovrete preoccuparvi in anticipo della preparazione del viaggio.
Gli svantaggi sono molto più numerosi e comprendono i seguenti punti:
Non è quindi consigliabile aspettare di arrivare in Tanzania per richiedere il visto, che oggi può essere fatto molto facilmente online.
Il modo migliore per evitare i rischi di cui sopra che possono influire sul vostro soggiorno in Tanzania è quello di richiedere un visto elettronico prima della partenza per questo Paese.
Da qualche anno, infatti, il visto turistico per questo Paese può essere richiesto direttamente online attraverso un fornitore di servizi come quello che consigliamo su questo sito. Quest'ultimo vi darà accesso a un modulo online che dovrete semplicemente compilare con i vostri dati personali, il numero di passaporto e l'indirizzo e-mail e rispondere ad alcune semplici domande.
È necessario allegare alla domanda una copia scannerizzata del passaporto e una fototessera.
Dopo aver compilato il modulo e presentato i documenti, non resta che convalidare la domanda pagando le tasse governative e le spese di servizio online. Il pagamento può essere effettuato con carta di credito o tramite un conto Paypal ed è completamente sicuro.
La risposta alla vostra domanda e il vostro visto vi saranno inviati direttamente via e-mail entro quindici giorni e dovrete solo stamparli per presentarli durante il vostro viaggio.
Spesso è consigliabile richiedere il visto prima della partenza per Zanzibar, per evitare ritardi o rifiuti di ingresso in aeroporto. Questo perché alcuni Paesi consentono solo un numero limitato di visti all'arrivo o richiedono una documentazione specifica per ottenere un visto all'arrivo. Ottenendo il visto prima della partenza, potrete essere certi di poter entrare nel Paese senza problemi e iniziare il vostro viaggio in tutta tranquillità.
Per richiedere un visto per Zanzibar, è possibile contattare l'ambasciata tanzaniana del proprio Paese o visitare il sito web del Ministero degli Affari Esteri della Tanzania per informazioni su requisiti e procedure. È importante notare che l'obbligo di visto può variare a seconda dello scopo del viaggio, della durata del soggiorno e del Paese di partenza. Ad esempio, alcune nazionalità possono essere autorizzate a entrare nel Paese senza visto per soggiorni brevi, mentre altre possono richiedere un visto per soggiorni superiori a 90 giorni.
Si consiglia inoltre di verificare prima della partenza i requisiti di passaporto, vaccinazioni e altri documenti per i viaggiatori, che possono variare a seconda del Paese di partenza e della durata del soggiorno. Ad esempio, per alcune nazionalità può essere necessario presentare un passaporto valido per un periodo minimo dopo la fine del soggiorno, mentre per altre può essere necessario essere vaccinati contro malattie specifiche.
Infine, è sempre meglio controllare le informazioni più aggiornate sul viaggio e sulla sicurezza prima di partire, poiché i consigli possono cambiare a seconda delle circostanze. È possibile consultare i siti web dei governi, delle agenzie di viaggio e delle organizzazioni internazionali per ottenere informazioni aggiornate sulle condizioni di viaggio a Zanzibar e nell'area circostante.
In sintesi, richiedere un visto prima della partenza per Zanzibar può aiutarvi a evitare ritardi e rifiuti di ingresso in aeroporto. È importante verificare i requisiti per il visto presso l'ambasciata tanzaniana del proprio Paese di residenza, nonché sui siti web del governo, delle agenzie di viaggio e dei fornitori accreditati.